La storia di questo museo ruota attorno alla figura di Franco Libero Belgiorno, che lo istituì intorno agli anni ’50. Il Museo è caratterizzato dalla sezione archeologica, che comprende reperti tra la preistoria e l’età medievale.

Franco Libero Buongiorno
hydria del pittore modicano
TIPOLOGIA
Museo archeologico,che comprende reperti tra l’eta della preistoria e medievale.
DOVE SI TROVA
Corso Umberto I,149,97015 Modica RG
ORARI
TUTTI I GIORNI DALLE 9:00-13:00/ 15:00-19:00.
CAPOLAVORO
Eracle di Cafeo
TICKET
Free
INFO E PRENOT
Free
DESCRIZIONE
Le raccolte archeologiche costituiscono il nucleo principale del Museo. Il criterio museologico adottato segue un ordine di carattere cronologico topografico e raccoglie la documentazione relativa alla storia più antica della città di Modica. La sezione storico – artistica del Museo raccoglie un grande numero di sculture realizzate dal maestro Enzo Assenza, inventore della ceramica metallizzata. A lui è stato dedicato un ampio spazio espositivo, che oggi ospita ben 17 splendidi esemplari donati al Museo dalla famiglia Assenza.
ll Museo Civico di Modica, per molti anni all’interno del Palazzo dei Mercedari, dal giugno 2005 è stato trasferito nei locali del Palazzo della Cultura, già Monastero delle Benedettine e poi sede del Tribunale di Modica. Nato grazie all’iniziativa di Franco Libero Belgiorno, al quale è stato finalmente intitolato il museo, presenta al suo interno importanti resti paleontologici provenienti da diverse zone del modicano, in particolare quelli provenienti dalla Grotta Lazzaro.
Nella sezione dedicata alla preistoria, si trovano i reperti provenienti dal villaggio di età neolitica in contrada Pirrone. Si trovano anche materiali dell’ età del bronzo e provenienti dal villaggio di Baravitalla a Cava Ispica e da Cava Lazzaro.Ma il pezzo più importante dell’intera collezione si trova in una apposita sala del museo: il celebre bronzo raffigurante l’Eracle di Cafeo . Questa statuetta, alta circa 22 cm, venne ritrovata nel 1967, durante dei lavori. Venne quindi restaurata presso l’Istituto Centrale per il Restauro. Eracle è rappresentato nudo, in posizione eretta con la leontea sulla testa e l’arco nella mano sinistra. Il carico è indicato da una vistosa borsa rigonfia proprio sopra il ginocchio. La leontea, poggiata sul capo, ricade attorno alle orecchie, sulle spalle, sul braccio sinistro e lungo la gamba corrispondente. L’espressione del viso è severa.
Collezioni archeologiche:

Calco riccio di mare(Miocene)

Selce( ETA’ DEL BRONZO)

Denti di squalo( Miocene)

Zanna elefante nano(Pleistocene)

Venere B(Neolitico)
Collezioni storiche:

Manoscritti,appartenenti all’archivio privato della famiglia Lorefice. Contengono bolle papali e alberi genealogici di nobili famiglie di Modica.

Archivio Quasimodo

Collezione Enzo Assenza: Bue(1958)

Collezione Enzo Assenza: Deposizione(1946)

Collezione Enzo Assenza: Donna distesa(1955)

Collezione Enzo Assenza: Testa di cavallo(1975)

Collezioni armi antiche

Sala Risorgimento

Sala Novecento. In questa sala sono presenti lumi e bilance collezionate dal modicano Claudio Assenza. I lumi in totale sono 62, realizzati in diversi materiali quali opalina,vetro e metallo,risalgono alla prima metà del ‘900. Le bilance anch’esse,risalenti all’inizio del ‘900 sono quattro in tutto e sono di manifattura polacca e italiana.

Collezione lumi Liberty

Ritratto di Quasimodo

Stiletto da cadetto
L'approdo di Ulisse Corrado
HotelUn luogo magico pieno di relax, tradizioni e folklore locale e buona cucina. Unicum: una spiaggia privata dove prendersi il sole lontano dalla folla e da sguardi indiscreti.€ 40 per notte- € 50 a partire daper notte
Brezza marina (junior suite) Matteo
Hotelcamera con letto matrimoniale con terrazzo vista mare, ampia 24 mq con aria condizionata, wi-fi, pet friendly di piccola/media taglia.">€ 50 per notteper notteChambre double (Denise)
HotelVuoi davvero sentirti in vacanza? Scegli questa tipologia di camera e potrai godere di una fantastica vista sul mare in ogni momento della giornata. Potrai trascorrere momenti intimi con sottofondo delle onde del mare che si infrangono.€ 50 per notteA partire da- € 50 a partire daper notte
- € 50 A partire daper notte
Camera Junior Suite (Giovanni C.)
HotelCamera Matrimoniale con vista bosco. Per soggiornare in totale relax!€ 50 A partire daper notte- ">€ 50 per notte
Alcova - Love Room - Junior Suite (Luca)
HotelCamera matrimoniale licenziosa: 70 mq di sensazioni intense!€ 50 a partire daper notte- ">€ 50 a partire daper notte
- € 65 a partire daper notte
- € 89 a partire daper notte
">
€ 119 questa tipologia di camera è disponibile a partire da:Camere del Poeta (Amalia)
HotelLe Camere del Poeta sono un'autentica villa siciliana dell'Ottocento: luminosa ed ariosa ad uso esclusivo.€ 125 escluse tasse di soggiorno per notte- € 140 per camera e per notte
Suite Chalet Alessandra
HotelUna Suite Chalet panoramica dedicata interamente alla coppia con ampi spazi e vedute sulle montagne.€ 200 a partire daa notte
Scrivi un commento