Museo Civico di Storia Naturale – Comiso

museo civico storia naturale Comiso
museo civico storia naturale Comiso
museo civico storia naturale Comiso
museo civico storia naturale Comiso
museo civico storia naturale Comiso

Istituito nel 1991 presso l’edificio della “Ex Scuola D’arte” in via degli Studi, si estende su una superficie di 1000 mq. con la Sezione Paleontologica e Zoologica.

Un grande patrimonio culturale e scientifico rappresentato da oltre 10.000 reperti di fossili di varie ere geologiche, da numerosi preparati zoologici, da circa 2000 animali terrestri e marini naturalizzati, da diversi preparati osteologici e la più importante collezione cetologica del meridione d’Italia.

Oltre 7000 reperti fossili appartengono alla Collezione paleontologica privata “G. Insacco” e altri reperti fossili e zoologici sono stati recuperati a seguito di missioni compiute dal personale del museo, oppure donati da diverse ditte benefattrici o da privati collezionisti.

Annualmente viene pubblicata la rivista scientifica ufficiale del museo “Natura Rerum”, diretta dal Prof. Filippo Spadola in cui si pubblicano principalmente lavori di zoologia, paleontologia animale, comportamento, benessere degli animali e medicina veterinaria.

Giorni e Orari di Apertura

Dal Martedì al Sabato dalle ore 09.30 alle ore 13.00

Il Martedì e il Giovedì anche apertura pomeridiana dalle ore 15.30 alle ore 18.00

Biglietti

Biglietto intero € 3.50 – Ridotto € 2.00

Info e Contatti

Sito Web: [email protected]

Indirizzo: Piazza Fonte Diana – 97013 Comiso