Museo degli arnesi di una volta- Modica
All’interno dell’ex Convento dei Carmelitani di Modica, in Piazza Matteotti, si può visitare il “Museo degli arnesi di una volta”, una collezione di arnesi d’epoca creata dall’intraprendente imprenditore Carmelo Muriana, che ripercorre la storia dei mestieri e del vivere quotidiano nella Sicilia rurale del secolo scorso. Un bellissimo percorso che fa rivivere un mondo ormai scomparso fatto di passione e dedizione, sapienza e conoscenze che costituiscono la nostra storia più recente da trasmettere alle nuove generazioni. L’aspetto piacevole non è solo rivedere oggetti del passato ancora presenti nei ricordi di tanti ma, soprattutto, la dettagliata descrizione da parte della guida di questo museo, Diego Basile, di ogni pezzo per origine ed utilizzazione, una lezione che resta per sempre impressa nella mente. I luoghi sono ambientati nel 1900. Ci sono tutti gli arnesi utilizzati dai nonni dei nostri nonni. Il “Museo degli arnesi di una volta” è incantevole e ben tenuto dove l’ abile guida magistralmente fa rivivere usi, costumi e tradizioni della nostra bellissima terra, spiegando e raccontando, senza essere banale o pesante, le storie legate agli oggetti presenti. “Da Siciliana – scrive in una recenzione una donna residente a Vicenza – non conoscevo certi oggetti caratterici e ho capito molto dei nostri antichi modi di dire”. Questo percorso vi aiuta ha conoscere la nostra amata Modica con un percorso di ricordi e storia. Questo percorso vi aiuterà ha conoscere la Modica antica tra tradizioni e cultura grazie al Museo degli Aragonesi.
copywrite presa da : Tripadvisor
immagine copywrite: tripadvisor.it
Scrivi un commento