MUSEO DI ZOOLOGIA

CASA DELLE FARFALLE

Il Museo di Zoologia di Catania è un centro di conservazione e ricerca situato all’interno dell’Università di Catania.

Nato nel 1853, è il più antico museo scientifico siciliano.

Il patrimonio del Museo di Zoologia fu inizialmente costituito dalle collezioni dell’Accademia Gioenia di Catania e dalla collezione malacologica Aradas. In seguito si è arricchito di importanti collezioni di grande valore storico e scientifico.

Nel corso degli anni il patrimonio faunistico del museo si è arricchito di importanti collezioni di grande valore storico e scientifico. In particolare sono da segnalare la collezione di oltre 160 uccelli donata nel 1911 dal Circolo cacciatori della Provincia di Catania, la collezione del barone Auteri costituita da un migliaio di uccelli prevalentemente esotici, un cranio di capodoglio risalente al 1912 e un giovane elefante donato negli anni ’30 dall’imperatore di Abissinia al re d’Italia. Dal 1986 il museo ha acquisito diversi esemplari di mammiferi extraeuropei, oltre che invertebrati marini e terrestri.

Citazione

La Casa delle farfalle è una struttura progettata dall’architetto Manfredi Nicoletti, ospitata all’esterno dell’edificio, che mantiene un habitat tropicale che permette a diverse specie di farfalle di vivere e riprodursi all’interno della struttura. L’interno della Casa delle farfalle è composto da una serra climatizzata in acciaio e vetro. Attualmente è disattivata in attesa di restauro.

 La progettazione della casa delle farfalle ha concepito una struttura in acciaio e vetro dalla forma multi sfaccettata, costituita da 22 pareti divergenti irregolarmente. All’interno è stato ricostruito l’ambiente tipico di una foresta pluviale, con una fitta vegetazione erbacea, arbustiva e lianosa. Al centro è stato collocato un grande albero artificiale ricoperto di muschi, liane e piante epifite.

Le farfalle presenti nella serra vengono in parte importate dai paesi tropicali allo stato di crisalide ed in parte ottenute allevando i bruchi nati dalle uova deposte sulle piante alimentari. Nella casa delle farfalle sono presenti circa 100 esemplari di lepidotteri, appartenenti a 20-30 specie diverse.

Citazione

GALLERY

MUSEO E CASA DELLE FARFALLE

Image Copyright

muzoo.unict.it

ORARIO APERTURA DEL MUSEO

DA LUN. A VEN.
9.00-13.00

BIGLIETTI

GRATUITO

SERVIZI

ATTIVITÀ DIDATTICA