L’edificio è nato come residenza urbana nobiliare della famiglia Nicolaci; realizzato in stile puramente barocco e risalente ai primi decenni del 700, e riportato di recente ai suoi antichi splendori, il palazzo è la chiara dimostrazione dell’esuberanza artistica del barocco netino, rendendo ben visibile anche ai nostri giorni la ricchezza che la città ha vissuto in quell’epoca lontana…
Photo credits: Samuel Marticelli
TIPOLOGIA:
Casa Museo, Residenza nobiliare
DOVE SI TROVA:
Via Corrado Nicolaci n°20
ORARI:
Lunedi/sabato: 10.00/18.00
Domenica: 10-13.00/14.30-18.00
CAPOLAVORI:
Sala da ballo
Balconi con decori barocchi
TICKET:
Intero £4
Gratis per i bambini fino a 11 anni
Ridotto a £2 per gruppi di 25 persone
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel: 0931835005
LA STORIA DEL PALAZZO E DELLA FAMIGLIA
La costruzione della residenza nobiliare della famiglia Nicolaci è iniziata nei primi decenni del 700, dopo il disastroso terremoto del 1693. La realizzazione del palazzo è attribuita Rosario Gagliardi, ma è stata terminata nella seconda metà del 700 dal suo allievo Vincenzo Sinatra.
Il palazzo conta ben 90 stanze tutte decorate con affreschi sia sulle pareti che sui muri; ed è la perfetta rappresentazione del barocco netino grazie ai decori che ne adornano i balconi.
Nel 1983 dopo la morte del principe di Villadorata l’ala principale del Palazzo è stata acquistata dal comune di Noto ed è stato completamente restaurato grazie ad una serie di restauri seguiti dalla Soprintendenza dei Beni Culturali di Siracusa.
Gli interventi di restauro non sono stati svolti soltanto nella struttura; ma gli interventi sono stati mirati al ripristino degli appartamenti, dei pavimenti, degli affreschi e dei dipinti che decoravano il piano nobile.
Un’ala del palazzo accoglie anche la Biblioteca Comunale, fondate nei primi decenni dell’800 contenente importanti volumi e manoscritti in latino e spagnolo; e che vede tra i suoi pezzi più pregiati una galleria in cui è possibile ammirare i ritratti degli uomini più illustri di Noto.
La famiglia Nicolaci ha fatto parte della borghesia netina ed è stata una delle più importanti della città durante il 700; riuscendo ad incrementare il proprio potere e la propria ricchezza dopo il sisma del 1693, occupandosi della gestione delle tonnare che si trovano nel territorio del siracusano che si trovano sul fiume Cassibile fino a quelle di Portopalo.
La loro ricchezza aumenta non appena decidono di acquistare proprietà terriere, e difatti nel 1701 la famiglia acquista il suo primo titolo:”Baroni di Gisalà e Bonfalà”.
L'approdo di Ulisse Corrado
HotelUn luogo magico pieno di relax, tradizioni e folklore locale e buona cucina. Unicum: una spiaggia privata dove prendersi il sole lontano dalla folla e da sguardi indiscreti.€ 40 per notte- € 50 a partire daper notte
Brezza marina (junior suite) Matteo
Hotelcamera con letto matrimoniale con terrazzo vista mare, ampia 24 mq con aria condizionata, wi-fi, pet friendly di piccola/media taglia.">€ 50 per notteper notteChambre double (Denise)
HotelVuoi davvero sentirti in vacanza? Scegli questa tipologia di camera e potrai godere di una fantastica vista sul mare in ogni momento della giornata. Potrai trascorrere momenti intimi con sottofondo delle onde del mare che si infrangono.€ 50 per notteA partire da- € 50 a partire daper notte
- € 50 A partire daper notte
Camera Junior Suite (Giovanni C.)
HotelCamera Matrimoniale con vista bosco. Per soggiornare in totale relax!€ 50 A partire daper notte- ">€ 50 per notte
Alcova - Love Room - Junior Suite (Luca)
HotelCamera matrimoniale licenziosa: 70 mq di sensazioni intense!€ 50 a partire daper notte- ">€ 50 a partire daper notte
- € 65 a partire daper notte
- € 89 a partire daper notte
">
€ 119 questa tipologia di camera è disponibile a partire da:Camere del Poeta (Amalia)
HotelLe Camere del Poeta sono un'autentica villa siciliana dell'Ottocento: luminosa ed ariosa ad uso esclusivo.€ 125 escluse tasse di soggiorno per notte- € 140 per camera e per notte
Suite Chalet Alessandra
HotelUna Suite Chalet panoramica dedicata interamente alla coppia con ampi spazi e vedute sulle montagne.€ 200 a partire daa notte
Scrivi un commento